Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Eco

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Eco (disambigua).
Georges Seurat, L'eco (L'Echo), 1883-1884

In fisica e acustica l'eco (femminile o raramente maschile al singolare, al plurale solo maschile "echi")[1][2][3][4] è un fenomeno prodotto dalla riflessione di onde sonore contro un ostacolo, che vengono a loro volta nuovamente percepite dal ricevitore più o meno immutate ma con un certo ritardo rispetto al suono diretto. Tale ritardo non dev'essere inferiore a 1/10 di secondo. Al di sotto di tale valore non si può più parlare di eco, ma di riverbero. Un tipico esempio di riverbero è quello prodotto in una stanza dalla riflessione di onde sonore sulle pareti perimetrali.

  1. ^ treccani.it, Èco, su treccani.it. URL consultato il 22 settembre 2014.
  2. ^ Filmato audio AccademiaCrusca, Il genere di eco, su YouTube, 28 novembre 2013. URL consultato il 22 settembre 2014.
  3. ^ Mara Marzullo, Sostantivi femminili in -o, su accademiadellacrusca.it, 7 luglio 2003. URL consultato il 22 settembre 2014.
  4. ^ Si scrive "un eco" o "un'eco"? E il plurale qual è?, su linkuaggio.com.

Previous Page Next Page






صدى Arabic ܒܪ ܩܠܐ ARC Bauríu AST Əks-səda AZ Ехо Bulgarian Awau BJN প্রতিধ্বনি Bengali/Bangla Eco Catalan Ozvěna Czech Ахрăм CV

Responsive image

Responsive image