Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Elapidae

Elapidae
Cobra Egiziano
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSerpentes
FamigliaElapidae
Boie, 1827
Generi

Gli elapidi (Elapidae Boie, 1827) sono una famiglia di serpenti, rappresentata da 41 generi e da circa 180 specie distribuiti in Africa, Asia nordorientale, Australia e in misura minore America. Questa famiglia manca completamente in Europa e nel Madagascar. Agli Elapidi appartengono alcuni tra i serpenti più velenosi compresi i più grandi Ofidi avvelenatori quali il cobra reale (Ophiophagus hannah), il più grande fra i serpenti dotati di veleno, con una lunghezza che può arrivare ai 5 m. Tuttavia, non tutte le forme presentano dimensioni tanto gigantesche, né troppo elevato grado di tossicità; alcune specie australiane, ad esempio, non superano i 37 cm di lunghezza e le conseguenze del loro morso risultano pari a quelle della puntura di un'ape o di una vespa.

Vista la loro stretta parentela con i Colubridae (sembra che derivino da una specie appartenente ai colubridi opistoglifi[1]), sono stati chiamati colubridi proteroglifi da alcuni antichi autori che li hanno classificati come una sottofamiglia dei Colubridae[2].

A questa famiglia appartengono mamba, cobra, taipan, serpenti corallo, serpente bruno australiano. Secondo molti autori anche i serpenti di mare appartengono a questa famiglia[3].


Previous Page Next Page






Koraalslangagtiges AF أماميات الأخاديد Arabic عرابيد ARZ Aspidlər AZ آسپیدلر AZB Аспіды BE Асьпіды BE-X-OLD Аспидови Bulgarian এলাপিডি Bengali/Bangla Elàpids Catalan

Responsive image

Responsive image