Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Elettronica

Disambiguazione – Se stai cercando l'ingegneria, vedi Ingegneria elettronica.
Disambiguazione – Se stai cercando elettronica come genere musicale, vedi Musica elettronica.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elettronica (disambigua).
Particolare di una scheda elettronica Arduino. Sul circuito stampato sono visibili vari componenti fissati usando una tecnica di montaggio superficiale.

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia; in quanto scienza è una branca della fisica, in particolare dell'elettrologia: nata come branca dell'elettrotecnica è oggi intesa come disciplina a sé, e può essere definita come "tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza" differendo dall'elettrotecnica che è invece "la tecnica delle correnti forti e di bassa frequenza".[1]

Più specificatamente l'elettronica è l'insieme delle conoscenze metodologiche, teoriche e pratiche utilizzate per la progettazione e realizzazione di sistemi e apparati hardware in grado di elaborare grandezze fisiche sotto forma di segnali contenenti informazione, per svariati tipi di applicazioni; le realizzazioni dell'elettronica sono quindi dei circuiti elettronici di elaborazione costituiti da componenti elettronici, attivi e passivi, collegati a mezzo di fili o tracciati conduttivi, in genere metallici, attraverso cui circolano correnti elettriche; di tale ambito si occupa l'ingegneria elettronica.


Previous Page Next Page






Elektronika AF Elektronik ALS Electronica AN इलेक्ट्रॉनिकी ANP إلكترونيات Arabic إيليكطرونيك ARY Electrónica AST Elektronika AZ الکترونیک AZB Электроника BA

Responsive image

Responsive image