Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Emil Wolf

La firma di Emil Wolf

Emil Wolf (Praga, 30 luglio 1922Rochester, 2 giugno 2018) è stato un fisico ceco naturalizzato statunitense..

È noto per i suoi contributi all'Ottica (in particolare, si è occupato delle proprietà diffrattive e coerenziali dei campi ottici), alla Spettroscopia (radiazioni parzialmente coerenti, in particolare ha scoperto l'effetto che porta il suo nome[1]), alle teorie degli scattering diretto e inverso. Nel 1978 è stato Presidente della Optical Society of America[2].

Nel 1980 gli è stata conferita, tra le altre, la prestigiosa Albert A. Michelson Medal del Franklin Institute e ha ricevuto, nel 1987 in Italia, anche la Medaglia Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

È coautore, col più celebre Max Born (del quale è stato collaboratore presso l'Università di Edimburgo), di un testo universitario di longevo successo, i Principi di Ottica (per questo e per altri lavori gli è stata anche conferita la Esther Hoffman Beller Medal).

Nel 1999, Sisir Roy, Menas Kafatos e Suman Datta hanno ipotizzato che l'effetto Wolf consenta di spiegare lo shift verso il rosso della radiazione di certi quasar[3]


Previous Page Next Page






إميل وولف Arabic اميل وولف ARZ امیل وولف AZB Emil Wolf Czech Emil Wolf German Emil Wolf English امیل وولف FA Emil Wolf French Emil Wolf HT Emil Wolf Dutch

Responsive image

Responsive image