Enantiornithes | |
---|---|
Scheletro olotipico di Rapaxavis pani | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Clade | Ornithothoraces |
Clade | † Enantiornithes Walker, 1981 |
Sottogruppi | |
Gli enantiorniti (Enantiornithes) sono un gruppo di uccelli estinti, dalle caratteristiche relativamente "primitive" (basali), ma molto variabili tra specie e specie. Vissero esclusivamente nel Cretaceo, tra 120 e 65 milioni di anni fa. Furono i più abbondanti e i più diversificati tra gli uccelli del Mesozoico, ma si estinsero senza lasciare discendenti.