Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Enel

Enel
Logo
Logo
Sede centrale Enel a Roma
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana: ENEL
ISINIT0003128367
Fondazione1962 a Roma
Fondata daGoverno italiano
Sede principaleRoma
Persone chiave
Settoreproduzione, distribuzione e vendita di energia, servizi
ProdottiElettricità, gas naturale
Fatturato95,6 miliardi [1] (2023)
Utile netto3,4 miliardi [2] (2023)
Dipendenti61 055[3] (2023)
Sito webwww.enel.com/

Enel S.p.A. (acronimo di Ente Nazionale per l'Energia Elettrica)[4] è un'azienda italiana dell’energia, tra i principali operatori integrati globali nei settori dell'energia elettrica e del gas. Istituita come ente pubblico a fine 1962, nel 1992 è stata trasformata in società per azioni[5] e nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica in Italia, si è quotata in borsa[6]. Lo Stato italiano, tramite il Ministero dell'economia e delle finanze, ne rimane comunque il principale azionista, con il 23,6%[7] del capitale sociale, al 31 dicembre 2020.[8]

Enel è la 59ª[9] azienda al mondo per fatturato con 147,79 miliardi di dollari[9] e con una capitalizzazione di borsa di 68,6 miliardi di euro,[10] è uno dei 10 principali titoli azionari sulla Borsa Italiana.

La società è quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.

  1. ^ Enel comunicato stampa: solidi risultati nel 2023 con ebitda ordinario a 22 miliardi (PDF), su enel.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  2. ^ Enel: raddoppiano a 3,4 miliardi gli utili 2023, sale il dividendo, su today.it.
  3. ^ ENEL - Euronext Milan, su investire.biz.
  4. ^ ENEL sul Dizionario Treccani
  5. ^ Roberta Jannuzzi, Storia di Enel dal 1962 ai nostri giorni, su Radio Radicale, 29 settembre 2006. URL consultato il 29 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2015).
  6. ^ Dismissione partecipazioni dello Stato, su camera.it. URL consultato il 28 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
  7. ^ Enel, affluenza record in assemblea: presente il 59% del capitale.
  8. ^ RELAZIONE E BILANCIO DI ESERCIZIO DI ENEL SPA AL 31 DICEMBRE 2020 (PDF), su enel.com.
  9. ^ a b Global 500, Enel ed Eni guidano le italiane nella lista delle maggiori aziende al mondo, su fortuneita.com.
  10. ^ Capitalizzazione a Piazza Affari: Enel in vetta alla classifica, vale quasi 70 miliardi, su finanzaonline.com.

Previous Page Next Page






إنيل Arabic Enel AST انل AZB ENEL Bulgarian Enel Catalan Enel Czech Enel Danish Enel German Enel English Enel EO

Responsive image

Responsive image