Enrico Morando | |
---|---|
Viceministro dell'economia e delle finanze | |
Durata mandato | 24 febbraio 2014 – 1º giugno 2018 |
Vice di | Pier Carlo Padoan |
Contitolare | Luigi Casero Enrico Zanetti |
Capo del governo | Matteo Renzi Paolo Gentiloni |
Predecessore | Stefano Fassina |
Successore | Laura Castelli Massimo Garavaglia |
Presidente della 5ª Commissione Bilancio del Senato della Repubblica | |
Durata mandato | 7 giugno 2006 – 8 maggio 2008 |
Predecessore | Antonio Azzollini |
Successore | Antonio Azzollini |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 aprile 1994 – 14 marzo 2013 |
Legislatura | XII, XIII, XIV, XV, XVI |
Gruppo parlamentare | XII: Progressisti-Federativo XIII: PDS-L'Ulivo XIII-XIV: DS-L'Ulivo XV: PD-L'Ulivo XV-XVI: PD |
Coalizione | XII: Alleanza dei Progressisti XIII-XIV: L'Ulivo XV: L'Unione XVI: Centro-sinistra 2008 |
Circoscrizione | XII-XIV: Piemonte XV-XVI: Veneto |
Collegio | XIII: Alessandria |
Incarichi parlamentari | |
XIII-XIV legislatura:
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) In precedenza: PCI (fino al 1991) PDS (1991-1998) DS (1998-2007) |
Titolo di studio | Laurea in Filosofia |
Università | Università degli Studi di Genova |
Professione | Funzionario di partito; Pubblicista |
Antonio Enrico Morando (Arquata Scrivia, 30 settembre 1950) è un politico italiano.
È stato senatore della Repubblica dal 15 aprile 1994 al 14 marzo 2013 per il PDS, DS e PD, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui nella 5ª Commissione Bilancio del Senato, e viceministro dell'economia e delle finanze dal 24 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.