Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ente partecipazioni e finanziamento industrie manifatturiere

Disambiguazione – "Efim" rimanda qui. Se stai cercando il nome russo maschile, vedi Eufemia (nome).
Ente partecipazioni e Finanziamento Industrie Manifatturiere
SiglaEFIM
StatoItalia (bandiera) Italia
TipoEnte pubblico
Istituito1962
daGoverno Fanfani III
PredecessoreFIM
Soppresso1992
daGoverno Amato I
SedeRoma
IndirizzoViale XXIV Maggio, 43

L'Ente partecipazioni e finanziamento industrie manifatturiere (acronimo EFIM) è stata una finanziaria del sistema delle partecipazioni statali in Italia.

Nato nel 1962 come Ente autonomo di gestione per le partecipazioni del Fondo di finanziamento dell'industria meccanica (FIM), cambiò nome nel 1967. In ordine di grandezza, l'EFIM fu la terza finanziaria di proprietà dello Stato italiano, dopo l'IRI e l'ENI, collocata nel sistema delle "partecipazioni statali". Istituito nel 1962 per gestire le partecipazioni del FIM, l'EFIM diventò ben presto un ente polisettoriale attivo soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia. La situazione finanziaria dell'EFIM fu sempre precaria, a causa di un indebitamento finanziario che, negli anni ottanta, era superiore al fatturato. A causa dei suoi investimenti diversificati senza una coerenza apparente e alla sua politica di acquisizioni di aziende considerate poco appetibili dai privati o agli altri enti statali, l'EFIM si guadagnò la fama di "ente spazzatura"[1][2]. L'EFIM fu messo in liquidazione nel 1992, quando i suoi debiti ammontavano a circa 18.000 miliardi di lire[3].

  1. ^ E. Di Biasi, "Trent'anni alla ricerca di un'identità", Corriere della Sera, 17 luglio 1992
  2. ^ P. Tordi e S. Bemporad, Tanto paga Pantalone: storia del caso EFIM, Editore Pieraldo, 1995.
  3. ^ AGUSTA e il " militare " EFIM passeranno in affitto all'IRI. nasce la nuova FINMECCANICA

Previous Page Next Page






EFIM French

Responsive image

Responsive image