Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ercole Baldini

Ercole Baldini
Ercole Baldini nel 1958
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso80 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1964
Carriera
Squadre di club
1957-1958Legnano
1959-1962Ignis
1963Cynar
1964Salvarani
Nazionale
1956-1962Italia (bandiera) Italia
Carriera da allenatore
1965Ignis
1966-1967Salamini-Luxor TV
1968Kelvinator]
1969-1972Scic
Palmarès
 Giochi olimpici
OroMelbourne 1956In linea
 Mondiali su strada
OroReims 1958In linea
 Mondiali su pista
OroCopenaghen 1956Ins. ind. Dil.
BronzoLipsia 1960Ins. ind.
BronzoParigi 1964Ins. ind.
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2020

Ercole Baldini (Forlì, 26 gennaio 1933Forlì, 1º dicembre 2022) è stato un ciclista su strada e pistard italiano.

Professionista dal 1957 al 1964, nel triennio tra il 1956 e il 1958 si aggiudicò il record dell'ora, un Grand Prix des Nations (in quegli anni era l'equivalente del campionato mondiale a cronometro), un campionato italiano su pista, due campionati italiani su strada, un campionato del mondo su pista, un campionato mondiale su strada, un titolo olimpico in linea ed un Giro d'Italia. Corridore completo, dotato di caratteristiche di passista-scalatore e cronoman, era soprannominato "il Treno di Forlì".[1] Vantava il record di essere l'unico ciclista nella storia ad aver vinto una medaglia d'oro olimpica, un campionato mondiale ed un Grande Giro (record poi eguagliato da Remco Evenepoel). Nel 2016 è stato inserito nella Hall of Fame del Giro d'Italia.

Ercole Baldini con Fausto Coppi nel 1958
  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ercolericorda

Previous Page Next Page