Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Erma (scultura)

Una tipica erma come si presentava nella sua forma originale e più arcaica, con testa della divinità e fallo

L'erma (in greco antico: ἑρμῆς?) è una tipologia di statua originata nell'antica Grecia.

Si trattava di una scultura costituita da una piccola colonna di sezione quadrangolare, di altezza variabile tra 1 e 1,5 m, sormontate da una testa scolpita a tutto tondo e, in origine, con un fallo sulla sezione quadrangolare. Diffuse a partire dalla fine dell'età arcaica (ultimo quarto del VI secolo a.C.), erano collocate lungo le strade, ai crocevia, ai confini delle proprietà e dinanzi alle porte per invocare la protezione del dio Hermes (da cui forse il nome), cui veniva attribuita, fra le altre cose, la protezione dei viandanti. Successivamente furono adottate dai Romani, mentre nel Rinascimento furono realizzate sotto forma di telamoni.


Previous Page Next Page






Herme AF Herme ALS هيرما Arabic Herma AZ Герма BE Херма Bulgarian Herma Catalan Herma Czech Herme Danish Herme German

Responsive image

Responsive image