Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Escalaplano

Escalaplano
comune
(IT) Escalaplano
(SC) Scaleprànu
Escalaplano – Stemma
Escalaplano – Bandiera
Escalaplano – Veduta
Escalaplano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Amministrazione
SindacoMarco Lampis (lista civica) dal 16-5-2011 (3º mandato dall'11-10-2021)
Territorio
Coordinate39°37′29.03″N 9°21′06.98″E
Altitudine338 m s.l.m.
Superficie94,04 km²
Abitanti2 047[1] (29-2-2024)
Densità21,77 ab./km²
Comuni confinantiBallao, Esterzili, Goni, Orroli, Perdasdefogu (NU), Seui (isola amministrativa di Orboredu), Villaputzu
Altre informazioni
Cod. postale09051
Prefisso070
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT111018
Cod. catastaleD430
TargaSU
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) escalaplanesi
(SC) scalepranesus
Patronosan Sebastiano
Giorno festivo20 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Escalaplano
Escalaplano
Escalaplano – Mappa
Escalaplano – Mappa
Posizione del comune di Escalaplano
nella provincia del Sud Sardegna
Sito istituzionale

Escalaplano (Scalepranu in sardo) è un comune italiano di 2 047 abitanti della provincia del Sud Sardegna, che si trova a 338 metri di altitudine sul livello del mare.

Ai sensi della Legge Regionale n. 9 del 12 luglio 2001, che ha previsto l'istituzione delle nuove province sarde, Escalapiano passò dalla provincia di Nuoro a quella di Cagliari, di cui fece parte fino alla successiva riforma del 2016.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 29 febbraio 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

Previous Page Next Page