Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Esperimento

Esperimenti di laboratorio.

Un esperimento (dal latino experimentum, composto da ex, "da", e periri, "tentare", "passare attraverso") è la realizzazione di un'operazione o sequenza di operazioni, atta a mettere alla prova delle ipotesi o a trovare leggi, riproducendo o simulando un fenomeno osservabile in qualunque area scientifica (fisica, chimica, biologia, geologia, psicologia, economia ecc.)[1][2].

Può essere motivato semplicemente dall'interesse a osservare gli accadimenti in maniera approfondita per migliorare la conoscenza del fenomeno, oppure dall'intenzione di studiare, validare o confutare una ipotesi[3][4] nell'ambito di una teoria (o di un modello) nella quale il fenomeno può trovare spiegazione, oppure dalla opportunità di migliorare su base empirica una soluzione tecnica di un problema pratico.

  1. ^ esperiménto, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Esperimento: Definizione e significato di esperimento - Dizionario italiano, su dizionari.corriere.it. URL consultato il 21 agosto 2022.
  3. ^ Che cos’è un’ipotesi scientifica? La definizione di ipotesi, su medium.com, 6 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2022.
  4. ^ Il metodo scientifico: dall’osservazione alla teoria, su ebook.scuola.zanichelli.it.

Previous Page Next Page