Esterzili comune | |
---|---|
(IT) Esterzili (SC) Istersìli, Stersìli | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Renato Melis (lista civica) dal 16-6-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 39°46′49″N 9°17′08″E |
Altitudine | 731 m s.l.m. |
Superficie | 100,74 km² |
Abitanti | 560[2] (29-2-2024) |
Densità | 5,56 ab./km² |
Comuni confinanti | Escalaplano, Nurri, Orroli, Sadali, Seui, Ulassai (NU) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09053 |
Prefisso | 0782 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111020 |
Cod. catastale | D443 |
Targa | SU[1] |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Nome abitanti | (IT) esterzilesi (SC) istersilesus |
Patrono | san Michele Arcangelo |
Giorno festivo | 29 settembre |
Cartografia | |
![]() nella provincia del Sud Sardegna | |
Sito istituzionale | |
Esterzili (Istersili o Stersili in sardo[4]) è un comune italiano di 560 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione storica della Barbagia di Seùlo. Il comune fa parte della XIII Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seulo.