Estrid Svendsdatter | |
---|---|
Principessa di Danimarca | |
Nascita | Roskilde, tra il 990 e il 997 |
Morte | Roskilde, tra il 1057 e il 1073 |
Sepoltura | Cattedrale di Roskilde (?) |
Dinastia | Knýtlinga |
Padre | Sweyn I di Danimarca |
Madre | Gunhildr di Venedia |
Consorte | Ulf Thorgilsson |
Figli | Sweyn II di Danimarca Beorn Estrithson Asbjørn Ulfsen (?) |
Estrid Svensadatter (Roskilde, tra il 990 e il 997 – Roskilde, tra il 1057 e il 1073) fu una principessa danese e per breve tempo principessa della Rus' di Kiev grazie al suo primo matrimonio.
L'identità del padre è certa ed è identificato con Sweyn I di Danimarca e, secondo taluni, di Gunhildr di Venedia, sicuramente fra i fratelli troviamo Canuto il Grande. Grazie al suo matrimonio con Ulf Thorgilsson divenne la madre di Sweyn II di Danimarca[1] e il nome della dinastia che governò la Danimarca dal 1047 al 1412, la dinastia di Estridsen, prese il nome da lei. In Danimarca era conosciuta come la Regina Estrid anche se non fu mai maritata a un re e nemmeno fu mai una regina regnante.
L'identità della moglie di Sweyn I è incerta e alcuni studiosi vogliono che Estrid fosse figlia di Sigrid la Superba, un personaggio la cui storicità è in dubbio, secondo le saghe Sigrid sarebbe stata la figlia di Skoglar Toste e divenne la madre di Olof III di Svezia grazie alle sue nozze con Eric il Vittorioso. Olof quindi sarebbe un altro illustre fratellastro dopo Canuto che a quel punto diverrebbe il figlio di Gunhildr di Venedia, altra donna la cui storicità non è certa.