Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Eucalyptus deglupta

Eucalyptus deglupta
Eucalyptus deglupta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùEucalypteae
GenereEucalyptus
SpecieE. deglupta
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùEucalypteae
GenereEucalyptus
SpecieE. deglupta
Nomenclatura binomiale
Eucalyptus deglupta
Blume, 1850

Eucalyptus deglupta (noto come eucalipto arcobaleno)[1][2] è l'unica specie di eucalipto presente in natura nell'emisfero settentrionale distribuendosi in maniera naturale in Nuova Britannia, Nuova Guinea, Ceram, Sulawesi e Mindanao. È una specie descritta per la prima volta da Carl Ludwig Blume nel 1850 nella pubblicazione di Museum Botanicum[3].

  1. ^ (ES) Eucalipto arcoíris, el árbol con más colorido del mundo | eljardinonline.es, su eljardinonline.es. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. ^ (ES) El eucalipto arcoiris, su Tiempo.com | Meteored, 27 maggio 2014. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  3. ^ Wayback Machine, su web.archive.org, 28 settembre 2007. URL consultato il 12 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Previous Page Next Page