Eugenio Scalfari | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 giugno 1968 – 24 maggio 1972 |
Legislatura | V |
Gruppo parlamentare | Socialista |
Coalizione | PSI-PSDI Unificati |
Circoscrizione | Torino-Novara-Vercelli |
Collegio | Torino |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista, Partito Liberale Italiano, Partito Radicale e Partito Socialista Italiano |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Genova e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
Professione | Giornalista |
Eugenio Scalfari (Civitavecchia, 6 aprile 1924 – Roma, 14 luglio 2022) è stato un giornalista, scrittore e politico italiano.
È considerato uno dei più influenti giornalisti italiani del XX secolo.[1][2][3]
Contribuì, con altri, a fondare il settimanale L'Espresso ed è stato fondatore del quotidiano la Repubblica. I suoi campi principali di analisi erano l'economia e la politica; si definiva socialista liberale, azionista e radicale.[4]