Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Euripide

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Euripide (disambigua).
(GRC)

«Μνῆμα μὲν Ἑλλὰς ἅπασ᾿ Εὐριπίδου· ὀστέα δ᾿ ἴσχει
γῆ Μακεδών· ᾗ γὰρ δέξατο τέρμα βίου.
Πατρὶς δ' Ἑλλάδος Ἑλλάς, Ἀθῆναι· πλεῖστα δε Μούσαις
τέρψας, ἐκ πολλῶν καὶ τὸν ἔπαινον ἔχει.»

(IT)

«L'Ellade tutta è tomba di Euripide; ma conserva le ossa
la terra macedone, dov'egli raggiunse il termine della vita:
sua patria è l'Ellade dell'Ellade, Atene. Per aver dilettato
molto con la sua poesia, da molti riceve lode.»

Busto di Euripide

Euripide (in greco antico: Εὐριπίδης?, Euripídēs, in latino Euripĭdēs; pronuncia: [eu̯.riː.ˈpi.dɛːs]; Salamina, 485 a.C.Pella, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico.

È considerato, insieme a Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

  1. ^ Italo Gallo, La biografia greca: profilo storico e breve antologia di testi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, p. 70, ISBN 884981402X. URL consultato l'11 febbraio 2018.

Previous Page Next Page






Euripides AF Euripides ALS Euripides AN يوربيديس Arabic يوربيديس ARZ Eurípides AST Evripid AZ Еврипид BA Эўрыпід BE Эўрыпід BE-X-OLD

Responsive image

Responsive image