Eva Lechner | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mountain biking, ciclocross, strada | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Trinx Factory Team (MTB)[1] FAS Airport Services (cross) Esercito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eva Lechner (Bolzano, 1º luglio 1985) è una mountain biker, ciclocrossista e ciclista su strada italiana che gareggia per i team Trinx Factory e FAS Airport Services. Specialista del cross country, è stata tre volte campionessa del mondo di staffetta a squadre, nel 2009, 2012 e 2013, vincendo inoltre due medaglie mondiali individuali Elite di specialità, d'argento nel 2020 e di bronzo nel 2011, e tre prove di Coppa del mondo. Attiva con continuità anche nel ciclocross, ha vinto la medaglia d'argento mondiale di specialità nel 2014 oltre a due prove di Coppa del mondo.
Dal 2008 è affiliata al Centro Sportivo Esercito.[2]