Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Everest

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Everest (disambigua).
Everest
Il monte Everest, parete sud-ovest nepalese
StatiNepal (bandiera) Nepal
Cina (bandiera) Cina
Altezza8 848,86 m s.l.m.
Prominenza8 848,86 m
Isolamento40 008 km
CatenaHimalaya
Coordinate27°59′17″N 86°55′30″E
Altri nomi e significatiChomolungma (tibetano, "madre dell'universo")
珠穆朗瑪峰 Zhūmùlǎngmǎ Fēng (cinese)
सगरमाथा Sagaramāthā (nepalese, "Dio del cielo")
Data prima ascensione29 maggio 1953
Autore/i prima ascensioneEdmund Hillary e Tenzing Norgay
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Nepal
Everest
Everest

Il monte Everest è la vetta più alta della Terra con la sua altezza di 8 848 metri[1]. Assieme ad altri "ottomila" è situato nella catena dell'Himalaya, al confine fra Nepal e Cina, e rientra nelle cosiddette Sette vette del pianeta.

L'Everest attrae molti scalatori da tutto il mondo. Alla cima si ascende per due principali vie di arrampicata: una che si avvicina alla vetta da sud in Nepal (conosciuta come "via standard") e l'altra da nord in Tibet.

Pur non ponendo sostanziali sfide tecniche di arrampicata sulla via standard, l'Everest presenta pericoli come il mal di montagna, condizioni meteorologiche estreme e vento, nonché insidie come valanghe e le cascate Khumbu.[2] Molti corpi degli alpinisti che muoiono durante la salita rimangono sulla montagna.

  1. ^ (EN) Nepal and China agree on Mount Everest's height, su news.bbc.co.uk, 8-4-2010. URL consultato il 2-6-2020.
  2. ^ Climbers of Mount Everest, in Who's Who, Oxford University Press, 1º dicembre 2019. URL consultato il 3 luglio 2022.

Previous Page Next Page






Gunong Everest ACE Everest AF Mount Everest ALS ኤቨረስት ተራራ AM Everest AN Eferest Beorg ANG एवरेस्ट ANP جبل إفرست Arabic جبل إيڤريسط ARY ايفيريست ARZ

Responsive image

Responsive image