Everglades | |
---|---|
Ecozona | Neotropicale (NT) |
Bioma | Praterie e savane inondabili |
Codice WWF | NT0904 |
Superficie | 20 200 km² |
Conservazione | Vulnerabile |
Stati | Stati Uniti |
Mappa dell'ecoregione | |
Scheda WWF |
Le Everglades sono un'ecoregione paludosa subtropicale situata nella porzione meridionale dello stato della Florida, specificamente con parti nelle contee di Monroe, Collier, Palm Beach, Miami-Dade e Broward (codice WWF: NT0904[1]). Benché molto modificate dallo sviluppo agricolo nella Florida centrale e meridionale, le Everglades formano la metà meridionale di un grande spartiacque che sorge nei pressi di Orlando, noto come sistema del fiume Kissimmee.
Il Kissimmee scorre da Taylor Creek, Nubbin Slough e Fisheating Creek, e si scarica nel vasto (1.890 km²) e poco profondo (3 m) lago Okeechobee. L'acqua che lascia il lago Okeechobee nella stagione umida forma le Everglades, un'inondazione annuale, poco profonda e dal movimento lento, che può arrivare a 65 km di larghezza e ad oltre 160 di lunghezza, e scorre verso sud attraverso una piattaforma calcarea all'estremità meridionale dello stato.