Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Extrasistole

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Lo stesso argomento in dettaglio: Aritmia.
Extrasistole
Un elettrocardiogramma con 2 episodi di extrasistolia di origine ventricolare
Specialitàcardiologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM427.6
MeSHD005117
Sinonimi
battito ectopico
battito prematuro

L'extrasistole è un battito cardiaco prematuro, ossia un evento elettrico del muscolo cardiaco che avviene prima del previsto, alterando la successione regolare dei battiti nel ritmo sinusale. L'impulso nasce quasi sempre in sedi diverse (dette ectopiche) dal nodo seno-atriale, che è il luogo d'origine fisiologica dell'attività elettrica del cuore.

Le extrasistoli possono essere singole, cioè isolate, vale a dire comparire in maniera sporadica, oppure avere una cadenza regolare, ossia dopo ogni battito sinusale (extrasistoli bigemine) o dopo ogni due battiti sinusali (extrasistoli trigemine), possono sennò presentarsi anche sotto forma di "scariche" di due (coppia), tre (tripletta) o più extrasistoli (extrasistoli "a salve").

In genere, a una extrasistole fa seguito una pausa che può essere compensatoria (se la somma del periodo dell'extrasistole più la pausa è uguale a due cicli sinusali) o non compensatoria (se la somma è minore). Le extrasistoli atriali hanno di solito una pausa non compensatoria, quelle ventricolari hanno una pausa compensatoria. Se non vi è pausa, viene detta extrasistole interpolata.


Previous Page Next Page






Extrasystola Czech Extrasystole German Premature heart beat English Extrasístole Spanish Extrasystole French Ekstrasistole Croatian Էքստրասիստոլա HY Ekstrasistol ID 期外収縮 Japanese 조기수축 Korean

Responsive image

Responsive image