Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Eye of the Tiger (singolo)

Eye of the Tiger
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSurvivor
Pubblicazione8 maggio 1982
Durata4:05
Album di provenienzaRocky III Original Soundtrack / Eye of the Tiger
GenereHard rock
EtichettaScotti Brothers
ProduttoreFrankie Sullivan, Jim Peterik
Registrazione1982
Formati7", 12"
Altri formatidownload digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior performance rock di un duo o un gruppo 1983
Certificazioni originali
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 873 000)[3]
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 250 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 100 000+)
Messico (bandiera) Messico[6]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (2)[7]
(vendite: 200 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[8]
(vendite: 180 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[9]
(vendite: 1 800 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[10]
(vendite: 3 840 000)[11]
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (2)[1]
(vendite: 100 000+)
Survivor - cronologia
Singolo precedente
Summer Nights
(1982)
Singolo successivo
Ever Since the World Began
(1982)

Eye of the Tiger è un singolo del gruppo musicale statunitense Survivor, pubblicato l'8 maggio 1982 come primo estratto dall'album omonimo.

Nel 1983 la canzone venne candidata sia all'Oscar che al Golden Globe, perdendo in entrambe le occasioni contro Up Where We Belong di Joe Cocker e utilizzata per il film Ufficiale e gentiluomo.

  1. ^ Eye of the Tiger (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 settembre 2019.
  2. ^ (FR) French single certifications – Survivor – Eye of the Tiger, su snepmusique.com, InfoDisc. URL consultato il 17 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2015).
  3. ^ Les Singles en Or, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2008).
  4. ^ (DE) Survivor – Eye Of The Tiger – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 maggio 2024.
  5. ^ (JA) リアーナ - テイク・ア・バウ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
  6. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 ottobre 2022. Digitare "Eye of the Tiger" in "Título".
  7. ^ (EN) Eye of the Tiger – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 agosto 2014.
  8. ^ (DA) Eye of the Tiger, su IFPI Danmark. URL consultato il 25 maggio 2023.
  9. ^ (EN) Eye of the Tiger, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 agosto 2022.
  10. ^ (EN) Eye of the Tiger – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  11. ^ Paul Grein, Chart Watch: 'Dark Horse' Holds Off 'Happy', su Chart Watch, Yahoo! Music, 19 febbraio 2014. URL consultato il 26 maggio 2014.

Previous Page Next Page