Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


F.A.M.E. (Chris Brown)

F.A.M.E.
album in studio
ArtistaChris Brown
Pubblicazione18 marzo 2011
Durata53:33
GenereContemporary R&B
Urban
Hip hop
Europop
EtichettaJive
ProduttoreAlle Benassi, Afrojack, Brian Kennedy, Bigg D, Benny Benassi, Chris Brown (exec.), DJ Frank E, Diplo, Free School, H Money, Jroc, Kevin McCall, Mark Pitts (anche exec.), Polow da Don, Ra Charm, Tha Bizness, Team Breezy (anche exec.), The Messengers, The Stereotypes, The Underdogs, Timbaland, Timothy Bloom, Tina Davis (anche exec.), T-Wiz
Registrazione2010-11
FormatiCD, download digitale
NoteGrammy Award Miglior album R&B 2012
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 10 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[2]
(vendite: 7 500+)
Svezia (bandiera) Svezia[3]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[5]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[7]
(vendite: 3 000 000+)
Chris Brown - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Deuces
    Pubblicato: 25 giugno 2010
  2. No Bullshit
    Pubblicato: 29 giugno 2010
  3. Yeah 3x
    Pubblicato: 25 ottobre 2010
  4. Look at Me Now
    Pubblicato: 1º febbraio 2011
  5. Beautiful People
    Pubblicato: 11 marzo 2011
  6. She Ain't You
    Pubblicato: 28 marzo 2011
  7. Next 2 You
    Pubblicato: 24 giugno 2011
  8. Wet the Bed
    Pubblicato: 13 settembre 2011

F.A.M.E. è il quarto album studio del cantante statunitense Chris Brown, pubblicato il 18 marzo 2011 dalla Jive Records e in Italia il 22 marzo 2011.[8][9]. Brown ha lavorato con numerosi produttori discografici e compositori per questo album, fra i quali si possono citare Benny Benassi, DJ Frank E, Kevin McCall e Diplo fra gli altri.

L'album è stato complimentato dalla critica per la sua poliedricità musicale, ottenendo anche un'ottima risposta commerciale nelle vendite complessive e dei singoli estrattone, diventando uno dei progetti più iconici di Brown.

L'album è stato premiato miglior album R&B in occasione dei Grammy Awards 2012.

  1. ^ (DA) F.A.M.E., su IFPI Danmark. URL consultato il 2 novembre 2021.
  2. ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie.
  3. ^ (SV) Chris Brown – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 1º dicembre 2024.
  4. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 3 agosto 2019.
  5. ^ https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/album-cert-search/
  6. ^ bpi.co.uk, https://web.archive.org/web/20171229231525/https://www.bpi.co.uk/platinum/platinumright.asp?rq=search_plat&r_id=33322 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).
  7. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Chris+Brown&ti=#search_section.
  8. ^ Copia archiviata, su it.7digital.com. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  9. ^ Chris Brown | Download di MP3 di alta qualità | 7digital Italia Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive.

Previous Page Next Page