Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fallout 3

Fallout 3
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Xbox 360, PlayStation 3
Data di pubblicazioneGiappone 4 dicembre 2008[1]
28 ottobre 2008[2]
31 ottobre 2008[2]
GenereAction RPG
TemaPostapocalittico, retro-futuristico, steampunk, ucronia
OrigineStati Uniti
SviluppoBethesda Game Studios
PubblicazioneBethesda Softworks
DirezioneTodd Howard
ProduzioneGavin Carter
DesignEmil Pagliarulo
ProgrammazioneGuy Carver, Steve Meister
Direzione artisticaIstvan Pely
SceneggiaturaEmil Pagliarulo
MusicheInon Zur
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, mouse, gamepad
Motore graficoGamebryo 2.6
Motore fisicoHavok
SupportoBlu-ray Disc, DVD, HD DVD
Distribuzione digitaleSteam, GOG.com
Requisiti di sistemaMinimi:[3]

Windows XP / Windows Vista, CPU Intel Pentium 4 @2.4GHz, RAM 1 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 6800 compatibile DirectX9.0c

Fascia di etàBBFC: 18[4] · CERO: Z[5] · ESRB: M[6] · OFLC (AU): MA15+[7][8] · PEGI: 18+[9]
SerieFallout
Preceduto daFallout 2
Seguito daFallout: New Vegas
Logo ufficiale
(EN)

«It is here you were born, and it is here you will die... because in Vault 101, no one ever enters... and no one ever leaves.[10]»

(IT)

«È qui che sei nato ed è qui che morirai... perché nel Vault 101, nessuno può entrare... e nessuno può andar via.»

Fallout 3 è un videogioco action RPG sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2008.[2][11] Terzo capitolo della serie videoludica Fallout,[2] è il primo gioco Fallout creato da Bethesda da quando ha acquistato il franchise da Interplay Entertainment.[12][13] Il gioco segna un importante cambiamento nella serie passando alla grafica 3D e al combattimento in tempo reale, che sostituiscono la visuale isometrica con combattimento a turni dei capitoli precedenti.[2]

Il gioco è ambientato in un mondo open world postapocalittico che comprende la regione degli Stati Uniti d'America nord-orientali e di Washington, denominata "Zona Contaminata della Capitale". La trama di Fallout 3 resta coerente all'interno del mondo di Fallout: una ucronia incentrata su una futura era atomica in stile anni '50 e su una crisi di risorse naturali, che alla fine ha portato a una devastante apocalisse nucleare nell'anno 2077 (denominata "Grande Guerra"), causata principalmente da un conflitto tra Stati Uniti e Cina allo scopo di accaparrarsi le ultime forniture rimaste di uranio e petrolio. La storia principale si svolge nell'anno 2277, circa 36 anni dopo gli eventi di Fallout 2, di cui Fallout 3 non è un sequel diretto. Il giocatore prende il controllo di un abitante del "Vault 101", uno dei numerosi rifugi antiatomici creati prima della Grande Guerra per proteggere circa un migliaio di umani ciascuno dalla ricaduta radioattiva, che è costretto ad avventurarsi nella Zona Contaminata della Capitale in cerca del proprio padre che è scomparso dal Vault in circostanze misteriose.[14] La sua ricerca lo porterà in collisione con l'organizzazione "Enclave", che raccoglie i resti del governo federale degli Stati Uniti d'America. In Fallout 3 il giocatore è chiamato a seguire varie missioni sia seguendo la trama principale del gioco, sia svolgendo missioni opzionali slegate da essa e riguardanti vicende secondarie.[2]

Fallout 3 si è rivelato un grande successo sia di pubblico sia di critica[15][16] e ha ricevuto numerosi premi "Gioco dell'anno". È riuscito ad affermarsi come uno dei migliori videogiochi del suo genere, della sua generazione e più in generale come uno dei migliori videogiochi mai realizzati.[17][18][19][20][21][22] Fallout 3 ha venduto più del precedente videogioco di Bethesda, The Elder Scrolls IV: Oblivion, arrivando a quasi 5 milioni di copie vendute nella sua prima settimana.[23][24] Il gioco ha ricevuto supporto dopo il lancio, con Bethesda che ha rilasciato cinque espansioni scaricabili.

  1. ^ (EN) Japan Review Check: Fallout 3, su 1UP.com, 26 novembre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2013).
  2. ^ a b c d e f Simone Soletta, Fallout 3: Ritorno al futuro... post-nucleare, su Videogame.it, 28 ottobre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2021).
  3. ^ I requisiti di sistema di Fallout 3 PC, su Multiplayer.it, 2008. URL consultato il 15 febbraio 2016.
  4. ^ (EN) Fallout 3, su British Board of Film Classification. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  5. ^ (JA) Fallout 3, su PlayStation. URL consultato il 15 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2018).
  6. ^ (EN) Fallout 3, su Entertainment Software Rating Board. URL consultato il 1º novembre 2015.
  7. ^ (EN) Fallout 3, su Office of Film and Literature Classification (Australia). URL consultato il 15 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2018).
  8. ^ (EN) Andy Chalk, OFLC Reveals Changes To Australian Fallout 3, su The Escapist, 13 agosto 2008. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2016).
  9. ^ (EN) Fallout 3, su Pan European Game Information. URL consultato il 15 aprile 2018.
  10. ^ (EN) Fallout 3 - Intro, su Genius. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  11. ^ A digiuno di GdR, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 72, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. ^ (EN) Interplay, su Electronic Data Gathering, 13 ottobre 2004. URL consultato il 7 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  13. ^ (EN) Thor Thorsen, Bethesda developing and publishing Fallout 3, su GameSpot, 12 luglio 2004. URL consultato il 17 ottobre 2015.
  14. ^ Bethesda Game Studios, p. 3.
  15. ^ (EN) Fallout 3, su Metacritic. URL consultato il 5 agosto 2021.
  16. ^ (EN) Fallout 3, su GameRankings. URL consultato il 5 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2018).
  17. ^ (EN) The 50 best games of the last console generation: part one, su The Daily Telegraph, 27 dicembre 2013. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  18. ^ (EN) The Top 25 Games of the Last Generation, su Gamerant, 2015. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2016).
  19. ^ (EN) IGN (a cura di), #5. Fallout 3, in Top 100 Games of a Generation, 2013. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2016).
  20. ^ (EN) IGN (a cura di), #10 Fallout 3, in Top 100 RPGs of All Time. URL consultato il 4 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  21. ^ (EN) IGN (a cura di), #78. Fallout 3, in Top 100 Games Of All Time, maggio 2015. URL consultato il 30 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2016).
  22. ^ (EN) Time (a cura di), # 36. Fallout 3, in The 50 Best Video Games of All Time. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  23. ^ (EN) Fallout 3 outsells all previous titles in the series combined, su GamesIndustry.biz, 4 novembre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  24. ^ Manolo De Agostini, Fallout 3, accoglienza sopra le righe, su Tom's Hardware, 6 novembre 2008. URL consultato il 4 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

Previous Page Next Page






فول أوت 3 Arabic فولاوت 3 ARZ Fallout 3 AZ Fallout 3 BE Fallout 3 Czech Fallout 3 Danish Fallout 3 German Fallout 3 English Fallout 3 Spanish فال‌آوت ۳ FA

Responsive image

Responsive image