Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Falso frutto

Dettaglio di una fragola con i suoi acheni

In botanica un falso frutto (o frutto complesso o pseudofrutto o pseudocarpo) è la struttura che deriva dalla trasformazione non soltanto dell'ovario, ma anche di altri organi del fiore, come il ricettacolo o parti del perianzio, quali sepali o petali.

I falsi frutti vengono comunemente indicati come frutti nel linguaggio comune.

Un esempio noto è il pomo, come la mela o la pera, in cui il vero frutto (ovvero la trasformazione dell'ovario) è il torsolo, mentre la parte commestibile è il ricettacolo, ovvero la parte finale del peduncolo fiorale ingrossato.

Struttura di un pomo
Fiore di un melo, la parte indicata come "ricettacolo" (réceptacle) si trasforma in mela

Altri esempi di falsi frutti sono:


Previous Page Next Page






Fruito composau AN ثمرة ملحقة Arabic Infructescència Catalan Falsk frugt Danish Scheinfrucht German Pózdatny płod DSB Ψευδοκάρπιο Greek Accessory fruit English Ŝajnfrukto EO Pseudofruto Spanish

Responsive image

Responsive image