Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fansub

Un esempio di fansub. Vedi l'uso multiplo di sottotitolato in hiragana, rōmaji e spagnolo.

Il termine inglese fansub deriva dall'unione di fan (appassionato) e sub, abbreviazione di subtitle (sottotitolo). Indica la traduzione amatoriale non autorizzata dei dialoghi in una lingua diversa da quella originale e la sincronizzazione dei relativi sottotitoli al video e all'audio di un'opera audiovisiva di solito non commercializzata nella lingua in cui si traduce. A ciò può seguire il successivo inserimento dei sottotitoli nel video e la sua diffusione. A realizzarlo sono appassionati interessati a promuovere l'opera tradotta rendendola disponibile, oggi soprattutto via internet, a persone che non conoscono la lingua originale in cui è stata creata.[1] Questi traduttori amatoriali sono appunto detti fansubber.

  1. ^ Sean Leonard, Progress Against the Law: Fan Distribution, Copyright, and the Explosive Growth of Japanese Animation, su groups.csail.mit.edu. URL consultato il 7 gennaio 2009.

Previous Page Next Page






فانسب Arabic Fansab AZ Fansub Catalan فانسەب CKB Fanouškovské titulkování Czech Fansub Danish Fansub German Fansub Greek Fansub English Fan-subtekstaĵo EO

Responsive image

Responsive image