Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fellogeno

Sezione trasversale di un fusto di tiglio (vetrino colorato e osservato al microscopio ottico): la linea mostra il fellogeno.

Il fellogeno (dal greco phellos, « sughero», e génesis, « creazione») o cambio subero-fellodermico, detto anche cambio del sughero, è un meristema secondario che si trova nel fusto e nelle radici delle piante legnose (gimnosperme e angiosperme legnose).

è uno dei molti tessuti vegetali che formano la corteccia degli alberi.

Il fellogeno è un tessuto meristematico di tipo secondario: ovvero si forma da cellule adulte e già differenziate che de-differenziano e riprendono a dividersi, generando cellule figlie assai diverse dalle parentali[1].

La divisione molto attiva delle cellule del fellogeno forma due tessuti di rivestimento: sughero verso l'esterno dell'organo e felloderma verso l'interno; tali tessuti formano quello che noi intendiamo come corteccia di un albero (la cui corretta denominazione è periderma). L'insieme di sughero- fellogeno e felloderma è quindi chiamata periderma e viene prodotto dalle specie legnose in crescita quando l'epidermide (che nei vegetali è un tessuto molto sottile formato da un singolo strato di cellule) si lacera e viene così sostituita.

Il fellogeno non è presente nelle Monocotiledoni.

Il sughero in quanto isolante, impedisce gli scambi con l'esterno e provoca la morte di tutti i tessuti esterni ad esso. Il sughero, il fellogeno e il felloderma formano il periderma.

Il fellogeno si forma diverse volte durante la vita di una pianta: può originare sia dal parenchima corticale sia dal libro.

Nelle regioni a clima stagionale l'attività del fellogeno cessa durante il periodo invernale. Con l'arrivo della bella stagione viene formato un nuovo anello all'interno di quello già esistente, ormai morto.

  1. ^ Giovanna Abbate e Cinzia Forni, Botanica generale e diversità vegetale, 4. ed, Piccin, 2019, ISBN 978-88-299-2979-5, OCLC 1137142376. URL consultato il 15 dicembre 2021.

Previous Page Next Page






كامبيوم فليني Arabic Pluto BS Fel·logen Catalan Felogén Czech Phellogen German Cork cambium English Felógeno Spanish Korgikambium ET کامبیوم چوب‌پنبه FA Korkkijälsi Finnish

Responsive image

Responsive image