Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Femore

Disambiguazione – Se stai cercando il segmento della zampa del ragno, vedi Femore (ragno).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Femore
Ossificazione del femore
Posizione del femore (in rosso)
Anatomia del Gray(EN) Pagina 242
SistemaSistema scheletrico
Tipolungo
Originemuscolo gastrocnemio, muscolo vasto laterale, muscolo vasto mediale e muscolo vasto intermedio
Identificatori
MeSHA02.835.232.043.150
TAA02.5.04.001
FMA9611
Modello 3D (in formato .stl) del femore

Il femore è un osso dell'arto inferiore, situato nella coscia, che costituisce anche parte dell'anca e del ginocchio. È l'osso più lungo, voluminoso e resistente dello scheletro.

La parola femore deriva dal latino femur (coscia). Nel latino medico, il suo genitivo è sempre femoris, ma nel latino classico è spesso feminis, che potrebbe essere confuso con forme della parola femina.

Il femore è formato da un corpo (diafisi) e due estremità (epifisi), delle quali quella prossimale si articola con l'osso dell'anca formando l'articolazione coxofemorale, mentre quella distale si articola con la rotula e la tibia, formando l'articolazione del ginocchio. L'osso del femore è sede di inserzione per molti muscoli della coscia e della gamba.


Previous Page Next Page






عظم فخذ Arabic ܓܪܡܐ ܕܥܛܡܐ ARC Opomikekan ATJ Chara ch'aka AY Bud sümüyü AZ Бот һөйәге BA Tulang paha BEW Бедрена кост Bulgarian ঊর্বস্থি Bengali/Bangla Askorn morzhed BR

Responsive image

Responsive image