Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fenotiazine

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fenotiazina
Nome IUPAC
10H-fenotiazina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H9NS
Massa molecolare (u)199,27
Numero CAS92-84-2
Numero EINECS202-196-5
PubChem7108
DrugBankDBDB11447
SMILES
C1=CC=C2C(=C1) NC3=CC=CC=C3S2
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeuticaAntipsicotico
TeratogenicitàNon utilizzare nel primo trimestre di gravidanza e durante l'allattamento. Negli altri periodi su consiglio del medico.[1]
Modalità di
somministrazione
orale, endovena
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H317
Consigli P280 [2]

Le fenotiazine sono un gruppo di composti organici aventi sia proprietà antipsicotiche sia antistaminiche. I composti sono tutti caratterizzati dalla formula S(C6H4)2NH. Si tratta di composti triciclici, di colore giallo, in genere solubili in acido acetico, benzene ed etere.

Questi composti sono correlati alla classe dei composti eterociclici delle tiazine. Molti derivati del composto originario vengono utilizzati come farmaci e appartengono alla classe dei neurolettici (definiti anche tranquillanti maggiori o antipsicotici), e più precisamente appartenenti alla classe chimica dei triciclici 6-6-6. Sono tipici antagonisti dei recettori dopaminergici di tipo 2. Il capostipite degli antipsicotici fenotiazinici è la clorpromazina.

Rispetto ad altri neurolettici, ad esempio i butirrofenoni, le fenotiazine presentano un minor blocco dopaminergico. Ciò comporta una loro minore efficacia clinica anti allucinatoria ed anti delirante, ma nel contempo comporta una minore induzione di effetti collaterali di tipo extrapiramidale, sia per minore potenza di blocco dei recettori D2 post-sinaptici, sia per un'azione anticolinergica intrinseca.


Previous Page Next Page






فينوثيازين Arabic فنوتیازین AZB Фенатыязін BE Fenothiazin Czech Phenothiazin German Phenothiazine English Fenotiazina Spanish Fenotiasiin ET فنوتیازین FA Fentiatsiini Finnish

Responsive image

Responsive image