Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers | |
---|---|
Ritratto di Ferdinando Carlo Gonzaga, duca di Mantova e Monferrato di Hyacinthe Rigaud, 1706, Marble House, Newport | |
Duca di Mantova e del Monferrato | |
In carica | 14 agosto 1665 – 30 giugno 1708 |
Predecessore | Carlo II |
Successore | Titolo estinto |
Duca di Guastalla | |
In carica | 11 gennaio 1678 – 1693 |
Predecessore | Ferrante III Gonzaga |
Successore | Vincenzo Gonzaga |
Onorificenze | Gran Maestro dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo |
Altri titoli | Duca di Charleville[1] Principe di Arches |
Nascita | Revere, 31 agosto 1652 |
Morte | Padova, 5 luglio 1708 (55 anni) |
Luogo di sepoltura |
|
Casa reale | Gonzaga |
Dinastia | Gonzaga-Nevers |
Padre | Carlo II di Gonzaga-Nevers |
Madre | Isabella Clara d'Austria |
Coniugi | Anna Isabella Gonzaga Susanna Enrichetta di Lorena |
Figli | (illegittimi) Giovanni Giovanna Clara Maria Elisabetta Carlo Isabella |
Religione | Cattolicesimo |
Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, Carlo III, (Revere, 31 agosto 1652 – Padova, 5 luglio 1708), fu il decimo e ultimo duca di Mantova e del Monferrato, duca di Guastalla, duca di Charleville e principe d'Arches.