Ferrari 312 F1 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Produzione | dal 1966 al 1969 | ||||||||
Squadra | Scuderia Ferrari SEFAC SpA North American Racing Team | ||||||||
Progettata da | Mauro Forghieri | ||||||||
Sostituisce | Ferrari 246 F1-66 | ||||||||
Sostituita da | Ferrari 312 B | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | monoscocca in alluminio | ||||||||
Motore | Ferrari V12 60° | ||||||||
Trasmissione | Ferrari tipo 589 a 5 velocità, manuale | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4050 mm | ||||||||
Larghezza | 1557 mm | ||||||||
Passo | 2400 mm | ||||||||
Peso | 523 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Shell | ||||||||
Pneumatici | Dunlop (per metà 1966) Firestone (nella seconda metà del 1966 fino al 1969) | ||||||||
Avversarie | Lotus 49 McLaren M5A | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 1966![]() ![]() ![]() ![]() 1967 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1968 ![]() ![]() ![]() ![]() 1969 ![]() ![]() ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Ferrari 312 F1 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, che gareggiò tra il 1966 e il 1969. Sin dal suo debutto si dimostrò più sfortunata che competitiva, tanto che in quattro anni di attività vinse solo tre gran premi, di cui due nel 1966 e uno nel 1968. Per quanto partita tra le prime posizioni nella maggior parte delle gare (comprese sette pole position), raramente riuscì a terminare la corsa. Il 1968 fu comunque un anno storico in quanto vide l'introduzione dell'alettone posteriore proprio con la 312 F1.