Ferrovia del Brennero | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (IT) Ferrovia del Brennero (DE) Brennerbahn |
Stati attraversati | ![]() ![]() |
Inizio | Innsbruck |
Fine | Verona |
Attivazione | Dal 1859 al 1867 |
Gestore | RFI (tratta italiana) ÖBB (tratta austriaca) |
Precedenti gestori | ![]() FS (1906-2001) (solo tratta italiana) ÖBB (dal 1923) (solo tratta austriaca) |
Lunghezza | 275,9 km |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 3 kV Corrente continua (Italia) 15 kV ~ 16⅔ Hz (Austria) |
Ferrovie | |
La ferrovia del Brennero (in tedesco Brennerbahn) congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.