Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Filiale

Per filiale (o succursale), in economia aziendale, si intende una sede secondaria (figlia, appunto) di un'organizzazione più vasta.

Generalmente il termine riguarda la struttura di società che, nascendo in un luogo ed espandendosi, necessitano di agenzie in zone diverse e distanti. Esempi di filiali sono le succursali bancarie, le sedi estere delle multinazionali o gli uffici distaccati delle imprese.

Nella prassi commerciale[1], filiali e succursali hanno natura giuridica e organizzativa distinta:

  • Si definisce filiale una società con personalità giuridica controllata da una capogruppo, con autonomia giuridica, ma legata alla sede principale da rapporti di azionariato.
  • Si definisce succursale (o sede secondaria[2]) un'entità economica estera, senza personalità giuridica, che esercita un'attività analoga a quella dell'impresa principale, ma che dipende giuridicamente dalla sede principale.
  1. ^ (EN) Succursali e filiali, su Ascheri & Partners - consulenza tributaria, società estere e servizi per le imprese., 3 settembre 2010. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2022).
  2. ^ Art. 2508 codice civile - Società estere con sede secondaria nel territorio dello Stato, su Brocardi.it. URL consultato l'8 agosto 2022.

Previous Page Next Page






Filial AZ Filiale German Branch office English Sucursal Spanish Filiaal ET 支店 Japanese Филиал KK Filialas LT Filiaal Dutch Filia Polish

Responsive image

Responsive image