Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Final Fantasy X

Final Fantasy X
videogioco
Logo del videogioco
Titolo originaleファイナルファンタジーX
PiattaformaPlayStation 2, PlayStation Vita, PlayStation 3, PlayStation 4, Microsoft Windows, Nintendo Switch, Xbox One
Data di pubblicazionePlayStation 2:
Giappone 19 luglio 2001
17 dicembre 2001
Zona PAL 24 maggio 2002
17 maggio 2002

Versione internazionale:
Giappone 31 gennaio 2002
PlayStation Vita, PlayStation 3:
Giappone 26 dicembre 2013
18 marzo 2014
Zona PAL 21 marzo 2014
20 marzo 2014
PlayStation 4:
Giappone 14 maggio 2015
12 maggio 2015
Zona PAL 15 maggio 2015
14 maggio 2015
Windows:
Mondo/non specificato 12 maggio 2016
Nintendo Switch, Xbox One:
Giappone 11 aprile 2019
Mondo/non specificato 16 aprile 2019

GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare
PubblicazioneSquare (Giappone e Nord America), Sony Computer Entertainment (Europa)
DirezioneMotomu Toriyama, Takayoshi Nakazato, Toshiro Tsuchida
ProduzioneYoshinori Kitase
DesignTetsuya Nomura
ProgrammazioneKoji Sugimoto, Takashi Katano
Direzione artisticaYusuke Naora, Shintaro Takai
SceneggiaturaKazushige Nojima, Daisuke Watanabe, Motomu Toriyama
MusicheNobuo Uematsu, Masashi Hamauzu, Junya Nakano
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2, DualShock 3, Sixaxis, DualShock 4, tastiera, mouse
SupportoDVD, Download
Distribuzione digitaleSteam, PlayStation Network
Fascia di etàACBMA15+ · CEROB · ELSPA: 11+ · ESRBT · USK: 12
SerieFinal Fantasy
Preceduto daFinal Fantasy IX
Seguito daFinal Fantasy XI

Final Fantasy X (ファイナルファンタジーX?, Fainaru Fantajī Ten) è un videogioco di ruolo giapponese creato dalla casa di sviluppo Square nel 2001 come decimo capitolo della serie Final Fantasy. Fu il primo gioco della serie ad essere pubblicato per PlayStation 2[1]. Dal punto di vista tecnico questo capitolo segna il passaggio definitivo alla grafica interamente tridimensionale e costituisce il primo titolo della serie a introdurre il doppiaggio sonoro.[2] Il sistema di combattimento Active Time Battle (ATB) utilizzato fino a quel momento viene sostituito dal Conditional Turn Based (CTB); viene inoltre abbandonato lo sviluppo lineare dei personaggi basato sul livello, in favore di un vasto albero di abilità chiamato Sferografia.

Il gioco è ambientato nel mondo immaginario di Spira, i cui abitanti sono perseguitati da un mostro titanico chiamato Sin. Il protagonista è Tidus, un giocatore di Blitzball che viene trasportato su Spira quando Sin attacca la sua città natale, Zanarkand. Tidus fa amicizia con l'invocatrice Yuna e la accompagna nel suo pellegrinaggio attraverso Spira per ottenere l'Invocazione Suprema e distruggere Sin.

Lo sviluppo di Final Fantasy X iniziò nel 1999 con un budget di oltre 4 miliardi di yen[3] e uno staff di più di 100 persone. Il gioco fu il primo della serie a non essere interamente arrangiato da Nobuo Uematsu, che fu coadiuvato nel suo lavoro da Masashi Hamauzu e Junya Nakano. Final Fantasy X godette di un ampio successo critico e commerciale, vendendo circa 8 milioni di copie in tutto il mondo[4]. Nel 2003 gli succedette Final Fantasy X-2, rendendolo il primo capitolo di Final Fantasy ad avere un sequel diretto. Il 18 marzo 2014 il gioco fu ridistribuito insieme al suo seguito in un porting ad alta definizione per PlayStation 3 e PlayStation Vita intitolato Final Fantasy X/X-2 HD Remaster[5][6], poi rimasterizzato anche per PlayStation 4, Microsoft Windows, Nintendo Switch e Xbox One.

  1. ^ I momenti chiave dei suoi 11 anni di storia, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, pp. 16-17, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ Un'introduzione a Final Fantasy
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore budget
  4. ^ (FR) Chiffres de vente, su ffworld.com. URL consultato il 2 novembre 2015.
  5. ^ (EN) Final Fantasy X HD Remake Coming to Vita and PS3, su ign.com, IGN, 13 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2015.
  6. ^ Yes, Final Fantasy X-2 Is Getting An HD Remaster, Too, su siliconera.com, 20 marzo 2013. URL consultato il 2 novembre 2015.

Previous Page Next Page