Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Final Fantasy XV

Final Fantasy XV
videogioco
Logo di Final Fantasy XV
Titolo originaleファイナルファンタジーXV
PiattaformaPlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Google Stadia
Data di pubblicazionePlayStation 4, Xbox One:
Mondo/non specificato 29 novembre 2016

Microsoft Windows:
Mondo/non specificato 6 marzo 2018
Google Stadia:
Mondo/non specificato 19 novembre 2019

GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare Enix 1st Production Department, Business Division 2
PubblicazioneSquare Enix
DirezioneHajime Tabata
ProduzioneShinji Hashimoto
Direzione artisticaTomohiro Hasegawa, Yusuke Naora, Isamu Kamikokuryo
SceneggiaturaSaori Itamuro, Akiko Ishibashi, Takumi Nishida, Kazushige Nojima
MusicheYōko Shimomura
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 4, gamepad
Motore graficoLuminous Engine
SupportoBlu-ray Disc
Fascia di etàCEROC · ESRBT · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 12
SerieFinal Fantasy
Preceduto daFinal Fantasy XIV
Seguito daFinal Fantasy XVI

Final Fantasy XV (ファイナルファンタジーXV?, Fainaru Fantajī Fifutīn), inizialmente conosciuto con il nome di Final Fantasy Versus XIII (ファイナルファンタジー ヴェルサスXIII?, Fainaru Fantajī Verusasu Sātīn)[1][2], è un videogioco action RPG del 2016,[3] sviluppato e pubblicato da Square Enix per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.[4][5] Dal 19 novembre 2019 è disponibile per Stadia.[6]

Svelato durante l'E3 del 2006 con il nome di Final Fantasy Versus XIII,[7] questo capitolo narra le vicende di Noctis Lucis Caelum, l'unico erede di una dinastia a capo dell'ultima città che ancora controlla i cristalli; in circostanze impreviste combatte contro nemici che cercano di impossessarsi dei cristalli.[8]

Inizialmente Final Fantasy Versus XIII era, secondo i suoi sviluppatori, un titolo del tutto indipendente dal resto della serie Fabula Nova Crystallis Final Fantasy, con nuovi personaggi e un design visivo differente.[9] Tuttavia, durante la conferenza Sony tenutasi all'E3 del 2013, Square Enix ha rivelato che il nome del videogioco sarebbe stato cambiato in Final Fantasy XV, rendendolo quindi un capitolo della serie principale.[10][11]

Il gioco ha ricevuto un'accoglienza generalmente positiva da parte della critica specializzata, venendo promosso a pieni voti da buona parte delle testate videoludiche[12], rivelandosi inoltre un grande successo commerciale dato che i costi di sviluppo sono stati pienamente coperti già solo con le vendite del D1.

Final Fantasy XV è il capitolo della serie che ha venduto di più nel giorno di debutto con 5 milioni di copie vendute in tutto il mondo al day one.[13]

Circa due anni dopo l’uscita, il 9 settembre 2018, Square Enix annuncia che il capitolo ha venduto 8,1 milioni di copie in tutto il mondo.

  1. ^ Final Fantasy Versus XIII, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 34, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ Final Fantasy XIII, in Play Generation, n. 82, Edizioni Master, agosto 2012, p. 27, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. ^ Final Fantasy Versus XIII, su uk.ps3.ign.com, IGN. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2010).
  4. ^ Square Enix unveils the next generation of Final Fantasy, su square-enix.com, Square Enix, 8 maggio 2006. URL consultato il 1º aprile 2009.
  5. ^ Michael McWhertor, No Changes On Final Fantasy Versus XIII Being PS3 "Exclusive", su kotaku.com, 14 luglio 2008. URL consultato il 1º aprile 2009.
  6. ^ FINAL FANTASY XV | SQUARE ENIX, su FINAL FANTASY XV | SQUARE ENIX. URL consultato il 15 maggio 2020.
  7. ^ SQUARE ENIX UNVEILS THE NEXT GENERATION OF FINAL FANTASY, su square-enix.com, Square Enix, 8 maggio 2006. URL consultato il 18 febbraio 2011.
  8. ^ Dengenki, Dengeki E3 2006 Interview, su finalfantasy-xiii.net, Final Fantasy-XIII.net, 2006. URL consultato l'8 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
  9. ^ Erik Brudvig, Final Fantasy XIII Preview, su uk.ps3.ign.com, IGN, 8 maggio 2006. URL consultato il 1º aprile 2009.
  10. ^ E3 2013: Final Fantasy Versus XIII is Now Final Fantasy XV, su ign.com, IGN, 10 giugno 2013. URL consultato l'11 giugno 2013.
  11. ^ 'Final Fantasy Versus XIII' renamed as 'Final Fantasy XV' - E3 2013, su digitalspy.co.uk, Digital Spy, 11 giugno 2013. URL consultato l'11 giugno 2013.
  12. ^ Copia archiviata, su amp.spaziogames.it. URL consultato il 1º aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2018).
  13. ^ https://www.eurogamer.it/articles/2017-02-07-news-videogiochi-tabata-costi-di-sviluppo-final-fantasy-1[collegamento interrotto] 5-coperti-con-le-vendite-day-one

Previous Page Next Page