Finsteraarhorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() ![]() |
Altezza | 4 274 m s.l.m. |
Prominenza | 2 279 m |
Isolamento | 51,7 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°32′21.66″N 8°07′26.1″E |
Data prima ascensione | 1829 |
Autore/i prima ascensione | Jakob Leuthold e Johann Wahren |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi bernesi |
Sottosezione | Alpi bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Finsteraarhorn-Oberaarhorn-Galmihorn |
Gruppo | Gruppo del Finsteraarhorn-Oberaarhorn |
Sottogruppo | Gruppo del Finsteraarhorn |
Codice | I/B-12.II-A.2.b |
Il Finsteraarhorn (4.274 m s.l.m.) è la montagna più alta delle Alpi Bernesi in Svizzera.