Flashpoint | |
---|---|
arco narrativo a fumetti | |
Flashpoint n. 1, disegni di Kubert e Hope-Archer
| |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Testi | Geoff Johns |
Disegni | Andy Kubert matite, Sandra Hope chine (nn. 1-3, 5), Jesse Delperdang chine (nn. 4-5), Alex Sinclair colori |
Editore | DC Comics |
1ª edizione | luglio 2011 – ottobre 2011 |
Periodicità | mensile (nn. 1-3) e bisettimanale (nn. 4-5) |
Albi | 5 (completa) |
Editore it. | RW Edizioni - Lion Comics |
Collana 1ª ed. it. | Flashpoint |
1ª edizione it. | 3 febbraio 2012 – 6 aprile 2012 |
Preceduto da | The Flash n.9-12 The Road to Flashpoint |
Seguito da | The New 52 |
«Tutto ciò che conosci cambierà in un lampo.»
Flashpoint è un arco narrativo a fumetti pubblicato dalla casa editrice statunitense DC Comics nel 2011, scritto da Geoff Johns e disegnato da Andy Kubert. Al termine del quinto e ultimo numero, la serie cambia radicalmente lo status quo per l'universo DC, che viene riavviato a partire dagli eventi di The New 52[2]. La pubblicazione prevede l'uscita di cinque numeri che costituiscono la struttura narrativa di base; ad essa si collegano sedici miniserie di tre numeri, la serie regolare Booster Gold (Vol. 2[3]) n. 44-47 e vari albi singoli per un totale di sessantuno numeri.[4]
Il protagonista della serie è il supereroe Flash, alias Barry Allen, al quale si affiancano numerosi altri personaggi di una realtà alternativa dell'universo DC Comics. Nell'universo di Flashpoint, Cyborg è l'eroe per eccellenza del mondo, Batman non è Bruce Wayne bensì il padre Thomas Wayne mentre Superman è rinchiuso in una prigione, sotto stretta sorveglianza del governo degli Stati Uniti, all'interno di una struttura sotterranea a Metropolis. Inoltre infuria la guerra tra le amazzoni di Wonder Woman e gli atlantidei capeggiati da Aquaman, che hanno decimato l'Europa occidentale[5].