Fogliano Redipuglia comune | |
---|---|
(IT) Fogliano Redipuglia (FUR) Fuiàn Ridipùia[1] | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Gorizia |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristiana Pisano (centrodestra) dal 30-4-2018 (2º mandato dal 2-4-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 45°52′N 13°29′E |
Altitudine | 23 m s.l.m. |
Superficie | 7,92 km² |
Abitanti | 2 977[2] (30-6-2022) |
Densità | 375,88 ab./km² |
Frazioni | Fogliano (sede comunale), Polazzo, Redipuglia |
Comuni confinanti | Doberdò del Lago, Gradisca d'Isonzo, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Pier d'Isonzo, Villesse |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano |
Cod. postale | 34070 |
Prefisso | 0481 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 031006 |
Cod. catastale | D645 |
Targa | GO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 277 GG[4] |
Nome abitanti | foglianini |
Patrono | Madonna della Salute |
Giorno festivo | 21 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Fogliano Redipuglia nella ex provincia di Gorizia | |
Sito istituzionale | |
Fogliano Redipuglia (Foiàn Ridipùia in dialetto bisiaco; Foian Redipulie in friulano, Foljan Sredipolje in sloveno)[5]) è un comune italiano sparso di 2 977 abitanti[2] del Friuli-Venezia Giulia. Comprende le frazioni di Fogliano (sede comunale), Redipuglia (che ospita il sacrario militare di Redipuglia) e Polazzo.