Folgaria comune | |
---|---|
Panorama nei pressi della frazione di Serrada | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Amministrazione | |
Sindaco | Michael Rech (Campobase) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°55′N 11°11′E |
Altitudine | 1 169 m s.l.m. |
Superficie | 71,63 km² |
Abitanti | 3 161[2] (29-2-2024) |
Densità | 44,13 ab./km² |
Frazioni | 37[1] |
Comuni confinanti | Altopiano della Vigolana, Arsiero (VI), Besenello, Caldonazzo, Calliano, Laghi (VI), Lastebasse (VI), Lavarone, Rovereto, Terragnolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38064 |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022087 |
Cod. catastale | D651 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 4 141 GG[4] |
Nome abitanti | folgaretani (folgaràiti) |
Patrono | San Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Folgaria nella provincia autonoma di Trento | |
Sito istituzionale | |
Folgaria (Fólgaria in dialetto trentino[5], Folgrait in cimbro[6]) è un comune italiano di 3 161 abitanti nella provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Folgaria è storicamente gemellata con i comuni di Santa Teresa di Gallura e di Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore).