Fondazione Calouste Gulbenkian | |
---|---|
Fundação Calouste Gulbenkian | |
Fondazione | 1956 |
Fondatore | Calouste Gulbenkian |
Sede centrale | Lisbona |
Presidente | António M. Feijó |
Sito web | |
La Fondazione Calouste Gulbenkian, a Lisbona, è un complesso che comprende due musei (Museo Calouste Gulbenkian e Centro d'Arte Moderna José de Azeredo Perdigão), una sala concerti (con relative Orchestra Gulbenkian e Coro Gulbenkian), gli uffici della fondazione e un parco pubblico. Completata nel 1969 è una delle opere architettoniche portoghesi più importanti del tempo.
La Fondazione ha succursali a Londra e a Parigi[1], delle quali in quest'ultima sono ambientate alcune scene basilari del film di La Lettera del regista Manoel de Oliveira; come l'elegante gioielleria dove si incontrano per la prima volta Monsieur de Clèves e la futura moglie Catherine de Chartres e la sala da concerto dove si esibiscono, in tempi diversi, Maria João Pires e Pedro Abrunhosa.