Fornace | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Fornax |
Genitivo | Fornacis |
Abbreviazione | For |
Coordinate | |
Ascensione retta | 2,75 h |
Declinazione | -32° |
Area totale | 398 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -90° |
Latitudine max | +61° |
Transito al meridiano | novembre |
Stella principale | |
Nome | α For |
Magnitudine app. | 3,87 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | Nessuna |
Magn. app. < 6 | 26 |
Sciami meteorici | |
Nessuno | |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine della Fornace |
La Fornace (in latino Fornax) è una costellazione meridionale introdotta da Nicolas Louis de Lacaille con il nome di Fornax Chemica (Fornace Chimica). È oggi una delle 88 costellazioni moderne, e il suo nome è stato abbreviato.