World Economic Forum | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Tipo | Organizzazione non a scopo di lucro |
Fondazione | 1971 |
Fondatore | Klaus Schwab |
Scopo | Economico |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | ![]() |
Presidente | ![]() |
Lingua ufficiale | Inglese |
Motto | (EN) Committed to improving the state of the world (IT) Impegnata a migliorare lo stato del mondo |
Sito web, Sito web, Sito web e Sito web | |
Il Forum economico mondiale (nome originale in inglese: World Economic Forum, conosciuto anche come Forum di Davos) è una fondazione senza fini di lucro con sede a Cologny, vicino a Ginevra, in Svizzera, nata nel 1971 per iniziativa dell'economista ed accademico Klaus Schwab.[1]
La fondazione organizza ogni inverno, presso la cittadina sciistica di Davos in Svizzera, un incontro tra esponenti di primo piano della politica e dell'economia internazionale con intellettuali e giornalisti selezionati, per discutere delle questioni più urgenti che il mondo si trova ad affrontare, anche in materia di salute e di ambiente. Oltre a questo incontro annuale, il Forum economico mondiale organizza ogni anno un meeting in Cina e negli Emirati Arabi Uniti e diversi incontri a livello regionale. La Fondazione produce anche una serie di rapporti di ricerca e impegna i suoi membri in specifiche iniziative settoriali.[2]