Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fotografia panoramica

Esempio di foto panoramica composta da più scatti diversi (carente di ottimizzazioni varie)

Con fotografia panoramica si intende un tipo di fotografia ad ampio campo visivo, ripreso da apposite fotocamere panoramiche con obiettivi solitamente rotanti in orizzontale, per l'impressione di fotogrammi dal rapporto d'aspetto, appunto, panoramico, anche fino a 120°[1].

In senso più moderno (fotografia digitale), significa anche la tecnica che permette di creare un collage di immagini, che copra un ampio angolo visivo, tra 180° e 360°, tramite la composizione di un mosaico di foto adiacenti (panoramic mosaic ), in genere con lo scopo di visualizzare un panorama naturalistico o la vista di un ambiente, in modo più simile a come viene percepita dal vivo[2].

  1. ^ Panoràmico - Significato ed etimologia - Vocabolario, su Treccani. URL consultato il 6 luglio 2024.
  2. ^ S. Peleg e J. Herman, Panoramic mosaics by manifold projection, in Proceedings of IEEE Computer Society Conference on Computer Vision and Pattern Recognition, 1997-06, pp. 338–343, DOI:10.1109/CVPR.1997.609346. URL consultato il 15 febbraio 2022.

Previous Page Next Page