Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Fragola

Disambiguazione – "Fragole" rimanda qui. Se stai cercando il singolo di Achille Lauro, vedi Fragole (singolo).
Disambiguazione – Se stai cercando la figura araldica, vedi Fragola (araldica).
La parte edibile, comunemente denominata fragola, è un falso frutto
Fragola sezionata

La fragola è il falso frutto delle piante del genere Fragaria, a cui appartengono molte specie differenti.

Comunemente con questo termine si intende la parte edibile della pianta: anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico, in quanto i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni, ossia i "semini" gialli che si notano sulla superficie della fragola. La fragola è un falso frutto o frutto aggregato perché deriva da un fiore che aveva più pistilli, ognuno dei quali, dopo la fecondazione, ha formato un achenio. La parte rossa non è altro che il ricettacolo ingrossato.

La pianta, al di fuori del sistema riproduttivo, ha sistemi di moltiplicazione non sessuale, come lo stolone, ramificazione laterale radicante per mezzo della quale può produrre nuove piantine che sono di fatto cloni dello stesso individuo vegetale. Le fragole oggi comunemente coltivate sono ibridi derivanti dall'incrocio tra varietà europee e varietà americane.


Previous Page Next Page






Ауҭраҵыҵындра AB Fraga AN فراولة Arabic فراوله ARZ ষ্ট্ৰবেৰী AS Fragaria × ananassa AST Otehimin ATJ Bağ çiyələyi AZ Ер еләге BA Braškė BAT-SMG

Responsive image

Responsive image