La frammentazione della Democrazia Cristiana ebbe luogo negli anni '90, a seguito della crisi politica italiana che vide la rottura dei vecchi equilibri politici, la nascita di partiti autonomisti come la Lega Lombarda, il crollo della cortina di ferro e le inchieste giudiziarie di Mani pulite. Il partito fu formalmente sciolto nel 1994, lasciando come eredità la formazione di tanti piccoli gruppi politici che in vario modo cercarono di prenderne l'eredità.