Francesco Pricolo | |
---|---|
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Aeronautica | |
Durata mandato | 31 ottobre 1939 – 15 novembre 1941 |
Capo del governo | Benito Mussolini |
Predecessore | Giuseppe Valle |
Successore | Rino Corso Fougier |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Professione | Aviatore |
Francesco Pricolo | |
---|---|
Nascita | Saponara di Grumento, 30 gennaio 1891 |
Morte | Roma, 14 ottobre 1980 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito Regia Aeronautica |
Grado | Generale di divisione aerea |
Guerre | Guerra italo-turca Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Comandante di | N1-Norge Stormo dirigibili 21º Stormo 1ª Brigata Aerea da Bombardamento 2ª Zona Aerea Territoriale (Z.A.T.) 2ª Squadra aerea Stato maggiore dell'Aeronautica Militare |
Studi militari | Accademia militare di Modena Scuola di applicazione di artiglieria di Torino |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Francesco Pricolo (Saponara di Grumento, 30 gennaio 1891 – Roma, 14 ottobre 1980) è stato un aviatore italiano. Generale designato d'armata aerea della Regia Aeronautica, ricoprì incarichi di grande responsabilità, fu sottosegretario al Ministero dell'aeronautica e capo di stato maggiore dell'Arma azzurra.