I Franchi Sali o Salii furono un gruppo dei Franchi che originariamente vivevano a nord del Limes romano, nell'area costiera sopra al Reno, nell'attuale Olanda Settentrionale, dove oggi il loro nome sopravvive in quello della regione Salland. A partire dal III secolo i Salii vennero descritti dagli storici come dei guerrieri Germani, alleati (Laeti) dei Romani. Furono la prima tribù germanica che, provenendo da oltre il limes, si stabilì permanentemente sul territorio romano.
I Sali smisero di apparire con tale nome a partire dal V secolo, quando divennero i Franchi per eccellenza[1]. I Franchi Ripuari appaiono nelle fonti antiche più tardi. La Lex Ripuaria nacque attorno al 630 presso Colonia e venne descritta come evoluzione dell'antica legge franca, la Lex Salica.[2] Non ci fu divisione nei Franchi tra Sali e Ripuari[2].