Francisco Pizarro | |
---|---|
Ritratto di Francisco Pizarro eseguito da Amable-Paul Coutan, 1835 | |
1º Governatore di Nuova Castiglia | |
Durata mandato | 1528 – 26 giugno 1541 |
Monarca | Carlo V d'Asburgo |
Successore | Cristóbal Vaca de Castro |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | Ordine di Santiago |
Professione | Militare |
Firma |
Francisco Pizarro Gonzáles | |
---|---|
Esploratore, Conquistador e Marchese | |
Soprannome | Apu, Macho Capitán |
Nascita | Trujillo, 1475 circa |
Morte | Lima, 26 giugno 1541 |
Cause della morte | Assassinio |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Lima |
Etnia | Spagnolo |
Religione | Cristiana cattolica |
Dati militari | |
Paese servito | Spagna |
Forza armata | Esercito spagnolo |
Corpo | Conquistadores |
Anni di servizio | 1496-1541 |
Guerre | Conquista dell'impero Inca |
Battaglie | Cajamarca Cusco |
Decorazioni | Marchesato |
Altre cariche | Governatore del Perù |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Francisco Pizarro González (Trujillo, 1475 circa – Lima, 26 giugno 1541) è stato un condottiero spagnolo, conquistatore dell'Impero inca e fondatore della città di Lima, capitale del Perù.