Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Frenologia

Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
Mappa frenologica del XIX secolo

La frenologia (dal greco phrén, "mente" e lógos, "studio") è una dottrina pseudoscientifica dell'Ottocento, da tempo considerata come non valida dalla comunità scientifica. Ideata e promossa dal medico tedesco Franz Joseph Gall (1758-1828), secondo i suoi dettami le singole funzioni psichiche dipenderebbero da determinate zone o regioni del cervello, così che dalla valutazione di particolarità morfologiche del cranio di una persona, come linee, depressioni e bozze, si potrebbe giungere alla determinazione delle qualità psichiche dell'individuo e della sua personalità.


Previous Page Next Page






Frenologie AF فراسة الدماغ Arabic Frenoloxía AST Френология Bulgarian Frenologia Catalan Frenologie Czech Frenologi Danish Phrenologie German Frenolociye DIQ Phrenology English

Responsive image

Responsive image