Funivia del Renon Rittner Seilbahn | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bolzano, Soprabolzano (Renon) |
Dati tecnici | |
Tipo | Cabinovia trifune |
Stato attuale | In uso |
Apertura | 1966 |
Chiusura | 2007 |
Riapertura | 2009 |
Gestore | STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA |
Percorso | |
Stazione a valle | Bolzano, a 274 m s.l.m. |
Stazione a monte | Soprabolzano, a 1 222 m s.l.m. |
Numero di stazioni e fermate | 2 |
Tempo di percorrenza | 12 minuti |
Lunghezza | 4 541 m |
Dislivello | 948 m |
Interscambio | Ferrovia del Renon (staz. monte) Stazione ferroviaria di Bolzano, Autobus SASA |
![]() | |
Trasporto a fune | |
La funivia del Renon (IPA: [re'non]; in ted. Rittner Seilbahn) è un impianto di trasporto a fune per il trasporto di passeggeri che collega i comuni di Bolzano e Renon. Gestita da STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, fa parte del sistema tariffario integrato della provincia autonoma di Bolzano.